Condizioni di utilizzo

FormulaPro è il portale di consulenza legale online, con avvocati specializzati nei vari ambiti del diritto civile e penale, che permette agli utenti di richiedere un parere legale completo a pagamento o un breve consiglio legale gratuito.

Il sito permette agli utenti di inviare richieste di consulenza legale online che verranno trasmesse da FormulaPro all’ Avvocato specializzato nella materia oggetto della consulenza.

L’utente può scegliere tra due diversi servizi: Consiglio legale Gratuito e Parere legale a Pagamento
Il servizio permette agli utenti di ricevere un parere legale su una questione di rilevanza giuridica. L’utente deve, infatti, descrivere la situazione di fatto e formulare la domanda con precisione ed esaustività.

La questione sottoposta al legale deve essere circoscritta ad una sola questione giuridica. Se la richiesta comprende domande su questioni diverse il Legale potrà circoscrivere la risposta ad una sola di esse. Allo stesso modo, se la richiesta ha ad oggetto l’esame o la redazione di documenti (es. contratti), l’Avvocato può decidere di circoscrivere la risposta e richiedere, un’integrazione del prezzo pagato, calibrato sulla base del tipo di prestazione professionale da svolgere. In tal caso, l’utente è libero di contattare l’Avvocato e corrispondere il compenso richiesto per l’attività da svolgere.

Come funziona la consulenza legale Premium?

L’utente che desidera ricevere un parere legale completo devo compilare il modulo di Richiesta di Consulenza Legale Premium inserendo i dati richiesti e provvedendo al pagamento di euro 90.

Una volta ultimata l’operazione, la richiesta di Consulenza Premium viene immediatamente inviata alla nostra piattaforma e resa visibile agli Avvocati.

Gli Avvocati iscritti vengono avvisati tramite email della presenza di una nuova consulenza premium e, dopo aver letto l’anteprima (anonimizzata), potranno decidere di prenderla in carico. La richiesta può essere presa in carico da un solo Avvocato. Dal momento in cui l’Avvocato ha preso in carico la richiesta di consulenza, la stessa non sarà più visibile agli altri Avvocati.

L’utente riceverà la risposta da parte del professionista entro un termine di 2 giorni dal pagamento e direttamente al suo indirizzo di posta elettronica.

Pagamento e fatturazione

Il pagamento della consulenza Premium può avvenire attraverso carta di credito o di debito (PostePay, Carta Paypal etc..) e Paypal. L’utente riceverà una fattura di pagamento da FormulaPro.

La fattura inviata all’utente è soltanto una copia. La fattura originale è elettronica ed è resa disponibile nella propria area del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Possibilità di chiedere chiarimenti

L’utente potrà richiedere chiarimenti gratuiti sul parere ricevuto entro tre giorni.

Garanzia di risposta e Rimborso

La consulenza legale Premium a pagamento è coperta da una garanzia di risposta. L’utente riceverà la risposta da parte del legale entro un termine di 2 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Qualora l’utente non dovesse ottenere alcuna risposta entro il termine indicato potrà contattare il nostro servizio clienti che verificherà le cause del ritardo. Una volta individuato il motivo del ritardo, l’utente sarà informato con una email e, a tal punto, potrà decidere se ricevere ancora la consulenza legale oppure richiedere un rimborso del prezzo pagato. Il rimborso è integrale e copre l’intero costo del servizio pagato.

Per richiedere il rimborso occorre contattare i nostri Uffici all’indirizzo mail studiolegalebuonanno@gmail.com.

Garanzia di riservatezza e segreto professionale

La richiesta di consulenza legale premium è coperta dal segreto professionale. I dati inseriti verranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti l’utilizzo del servizio ed in nessun caso le domande e le relative risposte saranno pubblicate nel sito, pertanto nessuno potrà vederle collegandosi al sito.

Il parere legale richiesto verrà inviato direttamente all’indirizzo di posta elettronica dell’utente, sarà cura dell’utente verificare di aver inserito correttamente l’indirizzo di posta elettronica nella pagina “Chiedi un parere”.

Servizio di Consulenza legale online gratuito

Il servizio permette agli utenti di ottenere un semplice consiglio da parte di un nostro Avvocato. La questione sarà descritta dall’utente al momento della compilazione del modulo di richiesta di Consulenza Gratuita, con cui dovrà inserire i dati richiesti e sottoporre una sola domanda in modo sintetico. Non possono essere richieste consulenze gratuite che hanno come oggetto l’esame di documenti inviati dall’utente, in quanto esse rientrano nell’ambito della consulenza legale a pagamento.

La risposta consiste in un semplice e breve consiglio da parte di un Avvocato. Non è un parere legale. In questo caso, la risposta non è garantita. Il nostro portale da la precedenza alle richieste di consulenza Premium a pagamento, per cui i tempi di risposta alle richieste di consulenza gratuita dipendono dal traffico di richieste presenti sul sito.

Le domande di consulenza gratuita non sono coperte da una totale garanzia di riservatezza: le domande, infatti, potranno essere pubblicate nel sito alla sezione “Risposte”. In tal caso, verrà omessa l’indicazione dei dati personali dell’utente. In nessun caso vengono resi pubblici o divulgati i dati personali dell’utente o rivelata la sua identità.

Inviando una domanda gratuita, si riconosce e si accetta che la propria domanda e la relativa risposta fornita da un avvocato diverrà proprietà esclusiva di FormulaPro ed entrerà nel database pubblico. Il sito deterrà tutti i diritti delle domande e delle risposte (comprese eventuali proprietà intellettuali) e avrà il diritto esclusivo di utilizzare, riprodurre, modificare, vendere, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, distribuire, comunicare al pubblico, esibire ed esporre il contenuto inviato (integralmente o in parte) e / o di incorporarli in altri lavori sotto qualsiasi forma, media o tecnologia attualmente conosciuta o sviluppata, per l’intera durata dei diritti che possono esistere nel contenuto.

Il trattamento dei dati avverrà seguendo le regole contenute nella Privacy Policy.

Altre informazioni utili

Tutte le informazioni e i contenuti presenti sul sito non possono essere utilizzati, copiati, distribuiti, ripubblicati, modificati, caricati, inviati, o trasmessi in qualsiasi modo, integralmente o in parte, senza il preventivo consenso scritto di FormulaPro.

Formula è anche un portale che mette a disposizione informazioni inerenti al mondo del diritto. Esse potranno essere utilizzate sia dagli utenti per esigenze puramente conoscitive che da professionisti nell’esercizio della loro professione.

Tuttavia FormulaPro non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

FormulaPro permette al pubblico di accedere alle informazioni giuridiche, tuttavia le informazioni che è possibile reperire sul Sito non sostituiscono una consulenza legale.

FormulaPro può contenere link che rimandano ad altri siti web sui quali FormulaPro t non ha alcun controllo.

FormulaPro potrà rettificare, o anche semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni, ogni qualvolta lo riterrà, a proprio insindacabile giudizio, necessario o anche, semplicemente opportuno, senza darne alcun preavviso. L’utente è in dovere di attenersi ai termini riportati in queste Condizioni, ed è tenuto, altresì, a controllare periodicamente questa pagina per verificare eventuali variazioni delle Condizioni, che diventeranno immediatamente vincolanti per l’utente, non appena pubblicate sul Sito.

Ultimo aggiornamento 27/01/2020

Sei un'Agenzia di viaggi? Questo articolo è per te!

Stipula una convenzione gratuita con noi e offri un servizio ai tuoi clienti.

Formulapro collabora già con molte agenzie di viaggi in Italia; a sostegno di ciò, abbiamo stretto anche importanti convenzioni con enti e associazioni di categoria e consumo.

Il nostro è un servizio a tutela del cittadino ma che, per le agenzie di viaggio, rappresenta:

● un solido scudo per mettersi a riparo da possibili cause dei viaggiatori
● un servizio in più da offrire gratuitamente ai propri clienti
● un’ottima opportunità di business per guadagnare con i risarcimenti
Leggi di più >>

Contattaci

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.