Overbooking aereo e risarcimenti spese

0
0

Buonasera avvocato, questa sera mi figlia sarebbe dovuta rientrare a Napoli, con volo da Milano Malpensa ma al momento del check in online, le hanno comunicato che la compagnia ha agito in overbooking e lei non ha potuto prendere il volo prenotato e pagato. Che cosa significa? E’ legittimo questo comportamento? Potrà essere risarcita per le ulteriori spese che deve sostenere per vitto e alloggio oltre ad un nuovo biglietto aereo per tornare a casa quanto prima?

Segnalato come spam
Domanda del 20 Gennaio 2020 12:35
3875 Visite
Consiglio gratuito
0
Domanda privata

Gentile Sig.ra l'overbooking, è la "sovraprenotazione", e con questa modalità le compagnie aeree hanno accettato prenotazioni eccessive per una determinata destinazione rispetto alle capacità effettive dell'aeromobile destinato a compiere quella specifica tratta.
I passeggeri che subiscono la sovraprenotazione, tuttavia, sono comunque tutelati in maniera specifica dalle norme del regolamento CE numero 261 del 2004. Vi è la possibilità di scegliere tra:
- il rimborso del biglietto (se il viaggio è divenuto inutile, eventualmente con il diritto a un volo di ritorno verso la città di partenza in caso di coincidenze) e un volo alternativo non appena disponibile o a una data successiva verso la destinazione finale;
- il diritto ad un indennizzo economico;
- il diritto ad effettuare gratuitamente due chiamate telefoniche o a inviare senza costi due messaggi via telex, fax o posta elettronica.

Per maggiori info, la invitiamo a richiedere un parere legale completo.

Segnalato come spam
Pubblicato da Italia Imbimbo
Risposta il 20 Gennaio 2020 12:38