Vicini di casa fastidiosi, cosa si può fare.

0
0

Buongiorno. Ho da poco cambiato appartamento ed è la prima volta che mi trovo ad abitare al primo piano avendo condomini di fianco e sopra. La famiglia che abita al piano superiore produce rumori molesti sia di giorno che fino a tarda notte. Purtroppo il loro piano giorno corrisponde al il mio piano notte ed è diventato insopportabile tollerare i loro rumori considerando che al mattino mi sveglio alle 6 per andare a lavoro. Ho provato ad avere un colloquio pacifico, ma invano. Ho anche esposto il problema all’amministratore ma sembra non volersi assumere nessuna responsabilità in quanto risulta che uno dei 2 coniugi è un suo parente. Cosa potete consigliarmi per uscire da questa situazione?

Segnalato come spam
Domanda del 20 Gennaio 2020 12:27
7399 Visite
Consiglio gratuito
0
Domanda privata

Gentile signora.
Il condominio ha la facoltà di stabilire e disciplinare autonomamente, attraverso un Regolamento, le fasce orarie nelle quali consentire o meno i rumori. È necessario, inoltre, considerare il complesso dei suoni e stabilire se questi restino compresi o meno nei limiti della norma, perché, come ribadisce la Cassazione, i rumori diventano illeciti quando superano la normale tollerabilità. I rumori che non superano la normale tollerabilità dovranno essere sopportati, in caso contrario sarà possibile tutelarsi in sede civile così che, una volta dimostrato il superamento del limite di normale tollerabilità, possa ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa dell’esposizione prolungata ai rumori molesti. Inoltre, se il rumore è percepibile da un numero indeterminato di persone, allora è possibile denunciare il colpevole. Se il rumore è avvertito solo dai confinanti, allora siamo nell’ambito dell’illecito civile. Per maggiori info, la invitiamo a richiedere un parere legale completo.

Segnalato come spam
Pubblicato da Italia Imbimbo
Risposta il 27 Gennaio 2020 09:31